- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accise: e-DAS esteso. Rideterminazione quote e terreni a regime dal 2025
Più ampio l’obbligo di utilizzo dell’e-Das per prodotti energetici assoggettati ad accisa; a regime la rideterminazione di quote e partecipazioni. Questa le altre novità dalla legge di bilancio 2025.
Legge di Bilancio 2025: nuovo volto delle detrazioni fiscali e del cuneo
Dal testo della legge di bilancio 2025, firmata dal Presidente Mattarella, emerge un nuovo volto del cuneo fiscale che diviene strutturale ma con un meccanismo particolare. Spazio a novità anche per le detrazioni fiscali
Tutela della proprietà intellettuale: passaggio al portale europeo
Per la gestione delle domande di intervento per la difesa delle proprietà intellettuale, scopri l’utilizzo del nuovo portale IPEP. Le Dogane comunicano la dismissione del sistema nazionale FALSTAFF.
Codice degli Incentivi: svolta per agevolazioni alle imprese
Un testo unico degli incentivi approvato dal Governo. Al via la revisione del sistema delle agevolazioni alle imprese. Elementi premianti: certificazione della parità di genere, rating di legalità, assunzione di persone con disabilità aggiuntive.
Dl Anticipi, novità su concordato preventivo, Bonus ZES e PNRR
Modifiche al ravvedimento speciale del concordato preventivo e al bonus ZES; norma per accelerare la spesa del Pnrr. Sono le novità più importanti contenute nel decreto Anticipi – DL n. 155/2024 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale.