- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Concordato preventivo ISA: utilizzo del software
Con la pubblicazione del “Il tuo ISA 2024 CPB” da parte l’Agenzia delle Entrate, i contribuenti in possesso dei requisiti richiesti possono effettuare il calcolo della proposta e la trasmissione telematica, in allegato a Redditi, dell’accettazione della proposta di Concordato preventivo biennale. Come funziona?
Dal CDM novità su concordato preventivo e adempimento collaborativo
E’ stato approvato dal Governo il correttivo su concordato, scadenze tributarie e cooperative compliance. Di rilevante, dati 15 giorni in più per aderire alla proposta di concordato preventivo. Adempimento collaborativo: prevista premialità aggiuntiva alle imprese che aderiscono.
Società Benefit: caratteristiche e obblighi
Sono in costante crescita le Società Benefit (SB): nel documento del Consiglio nazionale dei commercialisti vengono indicate le principali caratteristiche giuridiche e gli obblighi di rendicontazione dei detti enti.
ETS: registro agevolato per acquisto con riserva di proprietà
La vendita con riserva di proprietà con cui un Ente del Terzo settore acquisisce un bene consente di fruire delle agevolazioni su imposta di registro previste dal Codice del Terzo Settore (CTS). Il caso studiato dall’Agenzia delle Entrate.
Art Bonus per restauro di teatri. Quando spetta
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla fruibilità dell’Art bonus in caso di erogazioni a fini di manutenzione e restauro di un teatro gestito da una fondazione su concessione di un Comune. I dettagli della risposta n. 133/2024.