- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Obblighi fiscali del custode giudiziario per beni sequestrati
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo gli obblighi fiscali relativi a IRES, IRAP e IVA che incombono sul custode giudiziario durante un sequestro preventivo di un bene locato.
Concordato biennale: crediti Iva 2025 senza visto
Informazioni dall’Agenzia delle Entrate circa l’esenzione dall’obbligo del visto di conformità per i partecipanti al concordato preventivo biennale (Cpb) stipulato nel 2024, valido per il periodo 2024-2025, e sulla soglia di riferimento.
Lipe ultimo trimestre 2024: invio autonomo o con dichiarazione Iva
La dichiarazione IVA annuale può includere le liquidazioni del IV trimestre 2024. Se si opta per il quadro VP, la scadenza è il 28 febbraio 2025; altrimenti, usando il quadro VH, il termine è il 30 aprile 2025.
Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente
Molti privati, senza partita IVA, installano pannelli fotovoltaici. Per l'energia non consumata, stipulano un contratto col GSE per cederla, ricevendo pagamenti regolari. Questi redditi, seppur modesti, devono essere dichiarati annualmente.
Contratto di servizio legale esterno: precisazioni sul bollo
L’Agenzia delle Entrate offre chiarimenti sull’assoggettamento a imposte o meno dell'accordo con il quale il Comune delega a un avvocato il compito di intraprendere o difendere azioni legali.