- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regime impatriati e incentivi per docenti e ricercatori: si sommano?
In tema di compatibilità tra i regimi agevolativi – quello nuovo per gli impatriati (dlgs 209/2022) e quello per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero – l’Agenzia delle Entrate fornisce interessante risposta in data 28 gennaio 2025.
Videoforum: concordato biennale, rottamazione lunga, calendario fiscale
Controlli per chi ha aderito al concordato preventivo biennale, calendario fiscale, rottamazione quinquies: sono alcuni dei temi trattati nel corso del Videoforum dei commercialisti tenutosi il 27 gennaio 2025.
Credito d'imposta Zes unica esteso al 2025. Codice tributo per l’agricoltura
Manovra 2025: prolungato il bonus fiscale Zes anche per il 2025 con un finanziamento di 2,2 miliardi di euro. L’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione della Zes agricoltura.
Incubatori e acceleratori di startup innovative: nuovi requisiti
Stabiliti i nuovi requisiti di incubatori e acceleratori di startup innovative. Per l'iscrizione nelle sezioni speciali del Registro imprese è necessario presentare un’autocertificazione. Le novità nel post che segue.
Principali novità Iva 2025
Quali sono le ultime modifiche riguardanti l'IVA incluse nella legge di Bilancio 2025 e nel decreto Milleproroghe, insieme ad altre nuove norme applicabili nel 2025? Segue una rassegna utile.