- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Comproprietà prima casa: solidarietà per perdita dell’agevolazione
Il co-proprietario dell'immobile acquistato congiuntamente è ugualmente responsabile per le maggiori imposte derivanti dalla perdita delle agevolazioni fiscali relative all'acquisto della prima casa, anche se possiede solo una piccola parte del bene.
ISA 2025: dati per calcolo e attività soggette a revisione
Fissati dal Fisco i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo d'imposta 2025 e il programma delle revisioni degli ISA applicabili a partire dallo stesso periodo d’imposta.
Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
L'Avviso 06/25 di Fondoprofessioni è rivolto al sostegno di programmi di formazione per le aziende che ricevono contributi dal Fondo Nuove Competenze. Lo scopo è promuovere l'advancement professionale degli impiegati, potenziando le loro capacità.
Cuneo fiscale: nel 2025 penalizzati redditi bassi. Chiesti correttivi
Il passaggio dal cuneo contributivo al cuneo fiscale ha penalizzato i lavoratori con redditi tra 8.500 e 9.000 euro. Il Mef sta valutando una misura correttiva.
Superbonus, opzione sconto in fattura con modifiche Cilas
Un condominio può beneficiare della detrazione fiscale Superbonus direttamente in fattura se la CILAS viene inoltrata entro i limiti di tempo stabiliti dalla normativa, anche in presenza di modifiche successive?