redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Unilav, inserimento manuale della retribuzione

Il Ministero del Lavoro ha ritoccato nuovamente il modello Unilav, da utilizzare per le comunicazioni obbligatorie in caso di assunzione di lavoratori, al fine di semplificare l’invio dello schema.


Codice della crisi. Correttivi in arrivo

In settimana, il Consiglio dei Ministri esaminerà il provvedimento correttivo del Codice della crisi. 


Iva in ambito Ue per organizzazione di eventi e sponsorizzazione

Deve considerarsi fuori dall’applicazione Iva la prestazione consistente nell’organizzazione di un evento resa da un soggetto passivo nazionale ad uno comunitario. 


Edilizia industria

L'Ance ha sottoscritto l'accordo siglato il 19/11/2019 da Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, per definire, con decorrenza 1° dicembre 2019, gli adempimenti nei confronti del Fondo Sanedil per i lavoratori le cui...


Isa. Regime premiale anche con dichiarazione tardiva

I benefici del regime premiale Isa sono fruibili anche se la dichiarazione da cui trarre i dati è stata presentata entro 90 giorni dalla scadenza del termine ordinario.