- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ecobonus e sismabonus su parti comuni. I passi per l'agevolazione
Illustrata la detrazione per intervento combinato di riduzione del rischio sismico e di riqualificazione energetica negli edifici (ecobonus e sismabonus).
Indennità di 600 euro ai lavoratori sportivi. Decreto Mef firmato
Le modalità per l’erogazione dell’indennità di 600 euro ai lavoratori sportivi per il mese di giugno contenute in un decreto firmato dal Mef.
Indennità COVID di 1.000 euro. Primi chiarimenti sul decreto Agosto
Arrivano dall'Inps le prime indicazioni riguardanti le indennità presenti nel Decreto Agosto per sostenere alcune categorie di lavoratori colpiti dall’emergenza COVID-19.
Superbonus 110%. Nel sito delle Entrate aggiornamento a tutto campo
L’Agenzia delle Entrate ha creato un’apposita sezione – accessibile da Aree tematiche - dedicata esclusivamente al Superbonus 110%, introdotta dal Decreto Rilancio.
Autotrasportatori. Deduzioni nel Modello Redditi 2020
L'inserimento nel modello REDDITI 2020 delle deduzioni forfetarie degli autotrasportatori per il periodo di imposta 2019.