- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Omessa dichiarazione del commercialista. Confisca per il cliente solo con dolo specifico
E’ necessaria la prova del dolo specifico di evasione per disporre la confisca per equivalente a carico del contribuente, in caso di omissione della presentazione della denuncia fiscale da parte del commercialista.
Trasferimento della società madre in continuità giuridica. Dividendi esenti
La valutazione del trasferimento di sede di una società madre da uno Stato Ue ad un altro, ai fini della tassazione dei dividendi della società figlia italiana, è trattata dall’agenzia delle Entrate nella risposta n. 380/2019.
Locazioni brevi. Cedolare secca senza attività d’impresa
A precisare i contorni del regime delle locazioni brevi e l’applicabilità della cedolare secca è la risposta n. 373/2019 dell’agenzia delle Entrate.
Agevolazioni prima casa e separazione coniugale. Salvo il bonus
L’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in materia di agevolazioni prima casa in ipotesi di separazione coniugale.
Investimenti in startup innovative. Agevolati i conferimenti frazionati
La normativa che consente a soggetti Irpef e Ires di ottenere benefici fiscali per investimenti in imprese startup innovative è oggetto di trattazione da parte dell’agenzia delle Entrate.