- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cedolare secca per negozi commerciali solo per persone fisiche
La possibilità di optare per la cedolare secca è ammessa per i soggetti persone fisiche, comproprietari di immobili, che non agiscono nell’esercizio di attività d’impresa o lavoro autonomo, anche nel caso di affitto di locali commerciali.
Videoforum Isa. Dati precalcolati e modificabilità
I contribuenti non sono tenuti ad intervenire sui dati precalcolati Isa. Il rapporto tra contribuente e dati precalcolati Isa è stato affrontato durante la videoconferenza sui nuovi Isa (indici sintetici di affidabilità fiscale) organizzata dal Cndcec.
Apporti in denaro dai soci partecipanti alla fondazione. Non rilevano come ricavi
Gli apporti in denaro ricevuti da una fondazione da parte di soggetti terzi, trattati come versamenti in conto capitale, sono al centro della risposta n. 255 del 17 luglio 2019 fornita dall’agenzia delle Entrate.
Dirigenti Terziario: proroga scadenza del Ccnl
Con verbale di accordo dell’11 luglio 2019, Confcommercio Imprese per l’Italia e Manageritalia hanno prorogato al 31 dicembre 2019 la scadenza del Ccnl 21 luglio 2016 per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi.
Dogane. Autofattura per estrazioni beni dal deposito Iva e lettere d’intento
Chiarimenti concernenti il trattamento delle autofatture emesse per l’estrazione dei beni dal deposito IVA e le semplificazioni delle dichiarazioni d'intento (Dl Crescita) arrivano dall’agenzia delle Dogane.