redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Metalmeccanica pmi Confapi: armonizzazione Ccnl Confimi con Ccnl Unionmeccanica

Siglato in data 29 maggio 2019, da Unionmeccanica Confapi e Fim, Fiom, Uilm, un protocollo d’intesa volto a disciplinare la confluenza dal Ccnl Confimi Impresa meccanica al Ccnl Unionmeccanica con effetto dal 1° giugno 2019.


Modelli dichiarativi. Ulteriori modifiche

Sono state apportate altre modifiche alle dichiarazioni dei redditi e relative istruzioni. L’agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. 184656 del 7 giugno 2019, comunica di aver effettuato ulteriori rettifiche ai modelli dichiarativi.


ADC e ANC. Clamoroso errore l’esclusione dei commercialisti dall'affitto di azienda

Il probabile ritiro dell’emendamento, dal Dl Crescita, che avrebbe consentito a commercialisti e ad avvocati di perfezionare i contratti di affitto d'azienda con scrittura privata è l’oggetto del nuovo comunicato congiunto di ADC e ANC.


Principio contabile IFRS 9 analizzato da Assonime

Il nuovo principio contabile IFRS 9, che sostituisce lo IAS 39, è al centro dell’analisi di Assonime che se ne occupa con circolare n. 12 del 2 giugno 2019. L’IFRS 9 è applicabile in via obbligatoria a partire dai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2018, ed ha innovato...


Edilizia: aliquote Fnape

Con accordo 14 maggio 2019 Ance, Aci Pl, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Confapi – Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno rettificato ed integrato quanto stabilito in materia di aliquote Fnape nell’accordo del 3 aprile 2019.