- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
Cinzia Pichirallo
Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Corte Ue. Titoli esecutivi comunitari senza indagini sulla competenza
La Corte di giustizia europea precisa i limiti del potere dei giudici nazionali nel caso di richiesta di esecuzione di titolo esecutivo.
Dichiarazione d’inammissibilità dell'appello via Pec. Ricorso con termine breve
Sul termine per ricorrere in cassazione contro una sentenza di primo grado è incentrata la pronuncia n. 21964 emessa il 2 settembre 2019 dai giudizi di Piazza Cavour.
Cointestazione di conto corrente. Non è una cessione del credito
La cointestazione di un conto corrente non è idonea a trasferire la titolarità del credito.
Il reato di ricorso abusivo al credito assorbe quello di truffa
La sussistenza o meno del concorso tra reato di ricorso abusivo al credito e truffa è al centro della sentenza n. 36985/2019 della Corte di cassazione.
Informazioni antimafia per attività soggette a Scia
Sull’applicabilità delle informazioni antimafia alle attività soggette a Scia si è espresso il Consiglio di Stato con sentenza n. 6057 del 2 settembre 2019.