- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
ISA. Lettera aperta di ADC e ANC al neo ministro dell’Economia. Disapplicazione
Il nuovo ministro dell’Economia, appena insediato, è chiamato a districare il caso degli ISA. Le Associazioni ADC e ANC hanno inviato, il 6 settembre 2019, una lettera aperta al neo ministro, Roberto Gualtieri.
Investimenti in startup innovative. Agevolati i conferimenti frazionati
La normativa che consente a soggetti Irpef e Ires di ottenere benefici fiscali per investimenti in imprese startup innovative è oggetto di trattazione da parte dell’agenzia delle Entrate.
AIDC. Indici Isa, chieste le dimissioni dei Garanti del contribuente
Si arricchisce di nuovi sviluppi la ormai nota battaglia dei professionisti contro gli Isa.
Fondo patrimoniale. Il figlio ha diritto ad agire contro gli atti di disposizione
La Corte di cassazione pone l’attenzione sui poteri dei figli in caso di costituzione di fondo patrimoniale da parte dei genitori.
ISA. Invito dell’OCF alla disapplicazione. Richiesta ufficiale al nuovo ministro
In merito alla situazione critica che si è creata intorno all’applicazione degli ISA “Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale”, con innumerevoli doglianze presentate da parte dei professionisti coinvolti, alza la voce anche l'OCF.