redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bando efficienza energetica. Apertura dal 23 aprile

A partire dalle ore 10.00 del 23 aprile 2014, sarà possibile presentare le domande per accedere al bando efficienza energetica. Lo prevede il decreto Mise del 19 marzo 2014, che determina termini e modalità di presentazione delle domande. Beneficiari Interessate sono le imprese delle regioni di convergenza - Calabria, Campania, Puglia, Sicilia - regolarmente costituite da almeno 2 anni, iscritte nel registro imprese e in regime di contabilità ordinaria. Investimenti I...

Sconti risparmio energetico. Al 31 marzo il Modello "Ire"

Originariamente prevista dalla legge finanziaria 2007, la detrazione fiscale dall’Irpef e dall’Ires, nella misura del 55 e del 65%, per lavori di riqualificazione energetica degli edifici esistenti è stata più volta rivista e prorogata. La legge di stabilità 2014 ha disposto la vigenza della detrazione del 65% per le spese sostenute tra 6.6.2013 e il 31.12.2014. E’ richiesta la presentazione del modello “Ire” all’agenzia delle Entrate per i lavori che iniziano in un periodo d’imposta e...

31 marzo. Modello Ire da presentare per lavori oltre l'anno

Originariamente prevista dalla legge finanziaria 2007, la detrazione fiscale dall’Irpef e dall’Ires, nella misura del 55 e del 65%, per lavori di riqualificazione energetica degli edifici esistenti è stata più volta rivista e prorogata. La legge di stabilità 2014 ha disposto la vigenza della detrazione del 65% per le spese sostenute tra 6.6.2013 e il 31.12.2014. E’ richiesta la presentazione del modello “Ire” all’agenzia delle Entrate per i lavori che iniziano in un periodo d’imposta e proseguono in quello successivo o in quelli successivi.

Causale "FSL1” per i contributi al Sanilog

Occorre utilizzare la causale “FSL1” per versare all’Inps i contributi destinati al Sanilog, il fondo integrativo del Servizio sanitario nazionale per i dipendenti del settore “Logistica, trasporto merci e spedizione”. Lo rende noto la risoluzione n. 31/E del 13 marzo 2014, dell'agenzia delle Entrate, dove si aggiunge come, nell'F24, la causale vada inserita nella sezione “Inps”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza della colonna “importi a debito versati”.

Risparmio energetico agevolato dal Mise

Il ministero dello Sviluppo Economico, con il bando “Efficienza Energetica”, agevola programmi d’investimento diretti alla riduzione ed alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria utilizzata nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi svolti all’interno di una unità produttiva esistente. Il decreto ministeriale 5 dicembre 2013, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 54 del 6 marzo 2014, stanzia 100 milioni di euro a favore delle imprese delle regioni convergenza...