redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Garante: redditometro senza medie Istat

L’agenzia delle Entrate corregge il tiro sul nuovo redditometro, dopo le risposte ricevute dal Garante della privacy con parere del 21 novembre 2013. Con circolare n. 6/2014 si allinea alle indicazioni espresse dal Garante riguardanti il ricorso alle spese medie Istat, la spesa per “fitto figurativo” e il rapporto fra famiglia fiscale e famiglia anagrafica.

Il Garante privacy delimita il redditometro

L’agenzia delle Entrate corregge il tiro sul nuovo redditometro, dopo le risposte ricevute dal Garante della privacy con parere del 21 novembre 2013. Con circolare n. 6/2014 si allinea alle indicazioni espresse dal Garante riguardanti il ricorso alle spese medie Istat, la spesa per “fitto figurativo” e il rapporto fra famiglia fiscale e famiglia anagrafica.

Compilazione del 730/2014 anche online

L'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti il modello 730 in versione editabile, ossia compilabile mediante l'uso del Pc. Quindi, chi ne fosse interessato, può presentare la dichiarazione dei redditi 730, relativa ai redditi 2013, indicando i dati direttamente sul modello online messo a disposizione dalle Entrate sul proprio sito. Una volta compilata, la dichiarazione può essere stampata e presentata al sostituto d'imposta – entro il 30 aprile - o al Caf - entro...

Delega fiscale: si parte con 730 precompilati e catasto

Il viceministro dell'Economia, Luigi Casero, in audizione presso la commissione Finanze alla Camera, fa luce sui passi urgenti da fare per mettere in moto la delega fiscale (consulta anche l’articolo di Edicola “Delega fiscale, legge in Gazzetta”). Le urgenze: 730 e catasto Nella strada della semplificazione degli adempimenti il primo posto lo occupa la previsione dei 730 precompilati per dipendenti e pensionati, che potrebbe prendere corpo già nel 2015, quindi per i redditi 2014. In...

Inps. Dal 31 marzo notifica nominativi degli agricoli

Pubblicati dal 31 marzo 2014 sul sito Inps, con valore di notifica, gli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli utili per l'anno 2013 (sezione “Avvisi e concorsi” - ”Pubblicazione elenchi lavoratori agricoli”). Lo si apprende dal comunicato Inps del 24 marzo 2014 che informa come, per tutti i 15 giorni successivi alla pubblicazione, l'accesso sia libero e non è richiesto il PIN (vedi circolare n. 43 del 2012). Entro i 20 giorni successivi alla pubblicazione, spiega la nota, gli...