redattore profile

Cristina Ricciolini

Cristina Ricciolini è redattore della Testata giornalistica Edotto. Ha oltre quattordici anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche specializzate nell'Editoria e nella comunicazione per Professionisti ed Imprese.

Per la Redazione Edotto elabora articoli nelle materie Fisco, Lavoro, Diritto. Segue le rubriche curate dai redattori esterni. Cura l'aggiornamento di scadenze tributarie e contributive. Effettua il monitoraggio e l'aggiornamento di Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl). E' correttrice di bozze.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Proroga per la verifica periodica delle attrezzature di lavoro

Nuovo differimento, al 29 maggio 2012, per la scadenza delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro previste dal decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 (Testo unico sulla sicurezza). Lo prevede il decreto interministeriale del 20 gennaio 2012 del Ministro del lavoro, di concerto con il Ministro della Salute e con il Ministro dello sviluppo economico, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 19 del 24 gennaio 2012. A supporto delle Asl o delle Agenzie regionali...

Le navi da pesca costiera e l'imponibilità Iva

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 10/E del 1° febbraio 2012, specifica che il regime di non imponibilità Iva si applica al rifornimento di carburante e lubrificante delle navi adibite alla pesca costiera. Vengono così chiariti i dubbi interpretativi sorti in merito alla legge comunitaria 2010 - n. 217 del 15 dicembre 2011 - che ha modificato, a decorrere dal 17 gennaio 2012, l'art. 8-bis, comma 1, lettera d), del DPR 633/1972, concernente le operazioni assimilate alle cessioni...

Proroga per i contribuenti vittime del sisma abruzzese

Con comunicato stampa del 1° febbraio 2012, l'Agenzia delle entrate stabilisce che - per i professionisti e i contribuenti del cosiddetto “cratere” del sisma abruzzese del 6 aprile 2009 - il termine per l'invio della comunicazione Iva relativa all'anno 2010 è prorogato al 16 marzo 2012.

L'amministratore coinvolto nella bancarotta impropria

Condanna per l'amministratore unico di un'azienda fallita da parte della Corte di Cassazione, Quinta sezione penale, con la sentenza n. 3900 depositata il 31 gennaio 2012. Il reato imputato è quello di bancarotta fraudolenta impropria che, anche in assenza di un reale profitto per l'amministratore, si configura qualora si accerti il consapevole coinvolgimento di questi nella distrazione dei beni dal patrimonio aziendale, producendo guadagni illeciti a favore di terzi. Si configura il...

I valori aggiornati dei tassi del credito alle imprese

Dal 1° febbraio 2012 è pari al 7,23% il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale). La variazione è dello 0,55% rispetto al valore di gennaio, che si fissava al 7,78%. Dal 1° gennaio, il tasso di riferimento comunitario per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione per la concessione di incentivi alle imprese, è fissato al 3,07%, con un minimo incremento dello 0,02%...