redattore profile

Cristina Ricciolini

Cristina Ricciolini è redattore della Testata giornalistica Edotto. Ha oltre quattordici anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche specializzate nell'Editoria e nella comunicazione per Professionisti ed Imprese.

Per la Redazione Edotto elabora articoli nelle materie Fisco, Lavoro, Diritto. Segue le rubriche curate dai redattori esterni. Cura l'aggiornamento di scadenze tributarie e contributive. Effettua il monitoraggio e l'aggiornamento di Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl). E' correttrice di bozze.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


La produttività premiata con l'imposta del 10 per cento

Anche per l'anno 2012 – dal 1° gennaio al 31 dicembre 2012 – è prevista l'imposta sostitutiva del 10% sulle somme riguardanti incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa, collegate alla crescita della competitività aziendale. Non sono stati unificati i criteri per il riconoscimento dei benefici fiscali e contributivi, che per l'anno 2012 saranno così riconosciuti: - per l'agevolazione fiscale serve la contrattazione collettiva di secondo...

Al Ministero il cinque per mille alla cultura

Si può scegliere di destinare il 5 per mille alla cultura, ma non l'ente o l'associazione che potrà beneficiarne. I contribuenti troveranno sul modello della dichiarazione un'unica casella dove è richiesta soltanto la firma per il consenso e non il codice fiscale di un ente specifico. I soldi destinati alla tutela del patrimonio andranno quindi al solo Ministero, che poi dovrà ripartirli, secondo criteri ancora da stabilire, a coloro che operano nel settore.

Fattura inesistente se non rispetta l'attività svolta

Se le operazioni documentate nella fattura emessa sono incompatibili con l'attività svolta, è confermata la contestazione del Fisco, che considera la fattura soggettivamente inesistente, e la condanna dell'imprenditore per falsa fatturazione. Lo stabilisce la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 1379 del 17 gennaio 2012. L'accertamento ha riguardato una piccola attività di commercio al dettaglio di articoli ad uso domestico che aveva emesso fatture per lavori edili...

Studi professionali, accordo sulla sicurezza

Il 31 gennaio 2012, con l'accordo sottoscritto da Confprofessioni e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori, è stata regolamentata la figura del rappresentante per i lavoratori per la sicurezza per gli studi professionali. In ogni studio è prevista la presenza di un rappresentante (Rls) e, con contrattazione di secondo livello, può essere eletto il rappresentante a livello territoriale, al quale fare riferimento in caso di non elezione del Rls. Il rappresentante riceverà...

Comunicate le variazioni delle indennità antitubercolari

L'Inps, con circolare n. 15 del 3 febbraio 2012, comunica che dal 1° gennaio 2012 le indennità antitubercolari aumentano del 2,6 per cento, secondo le variazioni percentuali del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, stabilite dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 18 gennaio 2012. L'indennità giornaliera spettante agli assistiti sarà pari a euro 12,58, mentre l'indennità post-sanatoriale avrà un importo pari a euro...