- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Società in house, conciliabili le sanzioni disciplinari
La facoltà di promuovere la costituzione di un collegio di conciliazione e arbitrato trova applicazione per i lavoratori dipendenti di società in house, a fronte di un provvedimento disciplinare da parte del datore di lavoro.
Imprese artigiane, riduzione premio INAIL
La percentuale di riduzione dei premi assicurativi per le imprese artigiane relativamente all’annualità 2020 è pari al 6,81%. Possono beneficiare dello sconto soltanto le aziende che non hanno registrato infortuni nel biennio 2018/2019.
Cessazione per accordo aziendale, NASpI sempre garantita
Ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, ciò che rileva è la sottoscrizione dell’accordo medesimo anche da parte di una sola delle organizzazioni sindacali.
CIG, come richiedere l’anticipo del 40%?
L'INPS mette a disposizione dei datori di lavoro tre tutorial su YouTube per accompagnare l’utente nella compilazione delle domande di anticipo CIGO, CIGD e dell’Assegno Ordinario dei Fondi di Solidarietà bilaterali con causale “Covid-19”.
Versamenti volontari 2021, invariati i costi contributivi
Per l'anno 2021, l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel FPLD con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, è pari al 33%.