- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Reti associative, accesso semplificato al RUNTS
Accesso semplificato al Registro unico (RUNTS) con statuto standard per gli enti che aderiscono come reti associative. Possono, infatti, accedere al Runts come reti associative gli enti che rispettino determinati requisiti dimensionali.
5 per mille, contributo accantonabile per più anni
Gli enti percettori del contributo del 5 per mille relativo alle annualità finanziarie 2018 e 2019 possono disporre, attraverso il ricorso al meccanismo dell'accantonamento, delle somme non utilizzate in conseguenza delle misure anti Covid-19.
Erogazioni liberali, ok alla detrazione del 30% per il personale
ll datore di lavoro può riconoscere, in sede di conguaglio, la detrazione del 30%, sull'importo trattenuto ai dipendenti a titolo di erogazione liberale.
Somministrazione, stop alle “causali” per proroghe e rinnovi
La deroga della "causale" per i rinnovi e proroghe dei contratti a tempo determinato eccedenti i 12 mesi, introdotta a causa dell'emergenza sanitaria, si applica anche ai contratti di lavoro in somministrazione a termine.
Diffida accertativa, nuovo modello per definire i ricorsi
Online il nuovo modello di decisione per definire i ricorsi presentati avverso il provvedimento di diffida accertativa per crediti patrimoniali. Il modello è disponibile nella sezione intranet dedicata alla diffida accertativa.