- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Informazione e prevenzione 2020, pubblicato il bando INAIL
Via libera al bando INAIL per il finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell'azione prevenzionale in ambito nazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. 4.000.000 euro disponibili.
Contributi volontari 2020, prorogati i versamenti
I versamenti dei contributi volontari, dovuti dal 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, si intendono validi se effettuati in ritardo, purché entro i due mesi successivi e comunque entro il 28 febbraio 2021.
Decontribuzione Sud, istruzioni operative per il 2021
Fornite le istruzioni operative per l’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate (cd. “Decontribuzione Sud”), prevista dalla Legge di Bilancio 2021.
Indennità 1.000 euro, gestione istanze di riesame
Possibile proporre un’istanza di riesame delle indennità onnicomprensiva-bis e onnicomprensiva-ter, che permetta all’INPS di verificare le risultanze dei controlli automatici e il rispetto dei requisiti di appartenenza a ciascuna categoria di lavoratori.
Aziende che non richiedono la CIG, al via gli sgravi INPS
Fornite le istruzioni per l’esonero dal versamento dei contributi INPS per aziende che non richiedono CIG, CIGD e ASO. L’esonero è pari alla contribuzione datoriale non versata per il numero delle ore di integrazione salariale fruite nei mesi di maggio e/o giugno 2020.