redattore profile

Daniele Bonaddio

Daniele Bonaddio,

Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.

È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.


Beneficio previdenziale amianto, nuovi termini per l’accertamento

Con la circolare n. 37 del 24 febbraio 2021, l’INPS ha fornito le istruzioni per l’applicazione del beneficio previdenziale per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021.


Sostegno al reddito, come presentare la domanda di ANF?

L’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di presentazione della domanda telematica per l’assegno per il nucleo familiare (ANF) per i lavoratori beneficiari di prestazioni a sostegno del reddito in caso di sospensione e/o riduzione dell'attiivtà produttiva.


Autotrasporto, registrare sul LUL le ore straordinarie forfetarie

Nel settore dell'autotrasporto, l’eventuale forfettizzazione delle trasferte e degli straordinari operata da accordi sindacali aziendali, pur avendo riflessi di tipo retributivo, non modifica l’obbligo di registrazione puntuale delle prestazioni orarie.


Bonus asilo nido 2021, le modalità di presentazione delle domande

Rilasciata la procedura di inserimento delle domande di agevolazioni, per l'anno 2021, a sostegno del reddito delle famiglie, ossia: il bonus asilo nido e il contributo per l’utilizzo di forme di supporto domiciliare.


Informazione e prevenzione 2020, pubblicato il bando INAIL

Via libera al bando INAIL per il finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell'azione prevenzionale in ambito nazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. 4.000.000 euro disponibili.