- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Commercialisti, bandi per la borsa di studio 2021
Scade il 19 maggio 2022 il bando Borse di studio per Dottoti Commercialisti che abbiano frequentato, nell’anno accademico 2019-2020, corsi di laurea e master.
Ragionieri, arriva la sanatoria contributiva con sanzioni ridotte
Via libera alla sanatoria per i ragionieri non in regola con i versamenti alla Cassa di previdenza di categoria (CNPR) nel periodo 1992-2020.
Ammortizzatori sociali, introdotto il massimale unico dal 2022
Massimale unico per le integrazioni salariali ad ampio raggio. Infatti, il nuovo meccanismo si può applicare per gli eventi iniziati nel 2021 ma protrattisi nel 2022, anche se limitatamente ai periodi che si collocano da gennaio in poi.
Esonero parziale INPS, proroga istanze di riesame
Prorogato al 4 aprile 2022 il termine per la presentazione delle istanze di riesame dell’esonero parziale dei contributi previdenziali.
PNRR, online il “Portale delle Famiglie”
L’INPS ha reso nota, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la realizzazione del Progetto di innovazione tecnologica dedicato al Portale delle Famiglie, che è già attivo e operativo.