- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Borsa di studio "Erasmus+", integrazione senza sconto Irpef
L’ateneo non può fruire dei benefici fiscali (Irpef e Irap) qualora integri con fondi propri la borsa di studio "Erasmus+". Infatti, le somme aggiuntive corrisposte dall'Università rilevano ai fini impositivi.
Rimpatriati in Ucraina, prosecuzione dell’erogazione delle pensioni
Fino a quando non verranno a crearsi le condizioni per il rientro in Ucraina in condizioni di sicurezza, le prestazioni pensionistiche già in essere potranno continuare ad essere erogate ai rimpatriati anche in paesi diversi dall’Ucraina e in Italia.
Indennità call center, misura prorogata per il 2022
Prorogate, per l'anno 2022, le misure di sostegno del reddito per i lavoratori dipendenti delle imprese del settore dei call center, nel limite di spesa di 20 milioni di euro.
Esonero filiere agricole, comunicazione dell’importo autorizzato
La contribuzione eccedente l'importo dell'esonero relativo ai mesi di novembre, dicembre 2020 e gennaio 2021, autorizzato per le imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura dovrà essere versata entro il 27.04.2022.
Aziende in crisi, istruzioni per la fruizione delle ulteriori 52 settimane
Possibile fruire di ulteriori 52 settimane di trattamento straordinario di integrazione salariale, da godere nel periodo "1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2023", per alcuni datori di lavoro che sono impossibilitati a ricorrere alla CIGS.