- 17-03-2025: Ravvedimento speciale CPB: adesione con versamento entro il 31 marzo 2025
- 17-03-2025: Circolare Fisco 17/03/2025
- 17-03-2025: Circolare Lavoro 17/03/2025
- 17-03-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 17-03-2025: Pubblica amministrazione, cosa prevede il nuovo decreto
- 17-03-2025: Turismo, entro giugno recupero contributo addizionale Naspi
- 17-03-2025: Contribuzione volontaria 2025: aumentano i costi per dipendenti e autonomi
- 17-03-2025: CILA Superbonus irregolare? Il Comune deve attivare il soccorso istruttorio
- 17-03-2025: Bonus rifiuti 2025: cos'è, chi ne ha diritto e come funziona lo sconto del 25% sulla TARI
- 17-03-2025: Premi INAIL: aggiornati interessi di rateazione e sanzioni civili
- 17-03-2025: Magistrati tributari AMT: al via lo sciopero di tre giorni
- 17-03-2025: Nuove regole su imposte di registro, catastali e di bollo: istruzioni del Fisco
- 17-03-2025: Circolare Imprese 17/03/2025
- 17-03-2025: Proroga della restituzione del credito per ricerca e sviluppo

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Dispensa dall’obbligo di denuncia INAIL, online il servizio per l’istanza
Riattivato, a decorrere dal 7 aprile 2022, il servizio online "istanza dispensa denuncia di nuovo lavoro temporaneo".
Elenco professioni non regolamentate, aggiornati i criteri per l’iscrizione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato le procedure per l’iscrizione nell’elenco delle associazioni professionali non organizzate in ordini o collegi, di cui all’art. 2, co. 7 della L. n. 4/2013.
CNDCEC, pressione fiscale al 49%
La pressione fiscale reale italiana, calcolata al netto del sommerso, ha raggiunto ormai il 49%, il livello più alto d’Europa. Nel 2019 era al 48,2%.
Mancata vigilanza, datore sanzionato se non rispetta le direttive
Nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro, il procedimento amministrativo utilizzato al fine di determinare la liquidazione della rendita Inail è autonomo e distinto rispetto all’accertamento del danno civilistico.
ODV e APS, quando depositare il bilancio 2021
Gli enti del terzo settore (ETS) neocostituiti ed iscritti nell'ultimo trimestre 2021 possono redigere un unico bilancio che incorpori il 2021 e il 2022.