- 27-01-2023: Modello IVA 2023
- 27-01-2023: Modello Certificazione Unica 2023
- 27-01-2023: Autodichiarazione aiuti di Stato Covid in scadenza
- 27-01-2023: Corte Ue: no a raccolta sistematica di dati biometrici e genetici dell'accusato
- 27-01-2023: Contributo per assunzione assistenti sociali, le istruzioni
- 27-01-2023: Fisco: ad agosto niente versamenti
- 27-01-2023: Smart working per i lavoratori fragili: cambio procedura per le comunicazioni
- 27-01-2023: Tax credit energia e gas dicembre 2022, data e modello per comunicare la cessione
- 27-01-2023: Anticipo semestre di tirocinio: rinnovata la convenzione CNF - Università
- 27-01-2023: Agevolazioni per ristrutturazione e riconversione dei vigneti, anno 2023
- 27-01-2023: Nuova domanda di iscrizione all’elenco dei revisori degli enti camerali
- 27-01-2023: Cessione di calciatore professionista, operazione soggetta a Irap
- 27-01-2023: Spese sanitarie nella precompilata: quando comunicare l’opposizione
- 27-01-2023: Inps, aggiornati gli oneri di pagamento dei compensi occasionali

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
TFM, esclusa la ritenuta per le società estinte
Le somme erogate a titolo di TFM (trattamento di fine mandato), in caso di cancellazione della Società dal Registro delle Imprese, non potranno essere assoggettate a ritenuta.
Assegno unico e universale, maggiore età successivamente alla domanda
L'Inps specifica, in merito alla disciplina dell’AUU, quando avviene il riconoscimento delle maggiorazioni in caso di nuclei numerosi.
Bonus decoder over 70, come richiederlo a casa?
A decorrere dall’11 aprile 2022 è operativa l’agevolazione che consente agli anziani di età pari o superiore ai 70 anni, titolari di un trattamento pensionistico non superiore a 20.000 euro annui, di poter ottenere un decoder a casa a costo zero.
TFR, definito il coefficiente di marzo
Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2021, per il mese di marzo 2022, è pari a 2,987994.
Zone montane e svantaggiate, esonero ad ampio raggio
Le agevolazioni contributive nelle zone montane e svantaggiate sono applicabili anche ai datori di lavoro che, pur non classificati dall’Istituto nel settore agricoltura, abbiano alle loro dipendenze lavoratori addetti alle attività classificate agricole.