- 31-07-2025: OIC: in scadenza la consultazione sui principi contabili 2025
- 31-07-2025: Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori
- 31-07-2025: La sospensione feriale dei termini processuali
- 31-07-2025: Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione
- 31-07-2025: Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
- 31-07-2025: Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
- 31-07-2025: Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
- 31-07-2025: Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
TFM, esclusa la ritenuta per le società estinte
Le somme erogate a titolo di TFM (trattamento di fine mandato), in caso di cancellazione della Società dal Registro delle Imprese, non potranno essere assoggettate a ritenuta.
Assegno unico e universale, maggiore età successivamente alla domanda
L'Inps specifica, in merito alla disciplina dell’AUU, quando avviene il riconoscimento delle maggiorazioni in caso di nuclei numerosi.
Bonus decoder over 70, come richiederlo a casa?
A decorrere dall’11 aprile 2022 è operativa l’agevolazione che consente agli anziani di età pari o superiore ai 70 anni, titolari di un trattamento pensionistico non superiore a 20.000 euro annui, di poter ottenere un decoder a casa a costo zero.
TFR, definito il coefficiente di marzo
Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2021, per il mese di marzo 2022, è pari a 2,987994.
Zone montane e svantaggiate, esonero ad ampio raggio
Le agevolazioni contributive nelle zone montane e svantaggiate sono applicabili anche ai datori di lavoro che, pur non classificati dall’Istituto nel settore agricoltura, abbiano alle loro dipendenze lavoratori addetti alle attività classificate agricole.