- 22-07-2025: Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità
- 22-07-2025: Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico
- 22-07-2025: Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate
- 22-07-2025: Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali
- 22-07-2025: Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre
- 22-07-2025: Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata
- 22-07-2025: OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello
- 22-07-2025: Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti
- 22-07-2025: Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Reddito di emergenza, come presentare la domanda all’INPS?
C'è tempo fino al 30 giugno 2020 per presentare la domanda volta a ottenere il Reddito di emergenza introdotto dal Decreto Rilancio. L'agevolazione è incompatibile con il bonus 600 euro.
Lavoratori irregolari UE, la sanatoria online
Online la sanatoria per dichiarare il lavoro subordinato irregolare di colf, badanti e braccianti che siano cittadini italiani o dell’UE . C'è tempo fino al 15 luglio 2020 per presentare la domanda e sanare il rapporto di lavoro.
Bonus 600 euro di marzo, riesame delle domande respinte
È ammesso esclusivamente il ricorso di natura giudiziaria, qualora l'INPS respinge la domanda volta a ottenere il "bonus 600 euro". L'autotuela è consentita solo in alcuni casi.
Bonus 600 euro, erogazione automatica per il mese di aprile
Non è necessario inviare una nuova domanda di bonus 600 euro per coloro che hanno presentato istanza per i mesi di marzo 2020 e ricevuta la relativa indennità.
Bonus domestici, via libera alle domande online
Bonus 500 euro per i lavoratori domestici: indennità richiedibile online sul sito INPS.