- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Premi INAIL, ripresa dei versamenti alla luce del Decreto Rilancio
Versamenti del premio INAIL: ripresa rinviata al prossimo mese di settembre per effetto del cd. Decreto Rilancio.
Contributi INPS, prorogata la ripresa dei versamenti sospesi
Sospensione dei contributi INPS: ripresa dei versamenti entro il 16 settembre 2020 in unica soluzione ovvero fino a un massimo di quattro rate.
Bonus baby-sitting, come cambia con il Decreto Rilancio?
Bonus baby-sitting aumentato fino a un importo massimo pari a 1.200 euro. L'agevolazione, fruibile entro il 31 luglio 2020, può essere erogata anche direttamente al richiedente.
CIGO e FIS, nuovi termini di presentazione
Richieste di cassa integrazione e fondo integrazione salariale entro il 31 maggio 2020. Il nuovo termine deve essere rispettato per le sospensioni o riduzioni dell'attività lavorativa tra il 23 febbraio e il 30 aprile 2020.
Contratto a termine acausale, le novità del Decreto Rilancio
Contratto a termine: eliminato l'obbligo di inserire la causale per i rapporti di durata superiore ai 12 mesi, in caso di rinnovo o proroga. La nuova disciplina vale fino al 30 agosto 2020.