- 21-07-2025: Fringe benefit, le auto a uso promiscuo
- 21-07-2025: Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 21-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025
- 21-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Addendum
- 21-07-2025: CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025
- 21-07-2025: Lapidei industria. Rinnovo
- 21-07-2025: Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
- 21-07-2025: Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
- 21-07-2025: Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
- 21-07-2025: Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione
- 21-07-2025: Entrate, guida agli ISA 2024 alla luce dei nuovi codici ATECO 2025
- 21-07-2025: Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
- 21-07-2025: Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
- 21-07-2025: Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Decreto Rilancio, bonus anche per colf e badanti
Colf e badanti: bonus di 500 euro per i mesi di aprile e maggio 2020. È questa una delle tante novità contenute in materia di lavoro nell’ultima bozza nel cd. “Decreto Rilancio” che prevede ulteriori bonus anche per i professionisti.
Pagamento Cig, bonifico domiciliato se l’Iban è errato
INPS: il pagamento degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, se l'Iban indicato nella domanda è errato, avverrà presso Poste italiane con bonifico domiciliato.
Agricoli, ai fini previdenziali rileva l’attività svolta
Nota dell'INL: nel settore agricolo, la posizione previdenziale del lavoratore dipende dall'attività svolta in concreto. Non si tiene conto, quindi, dell'inquadramento INPS dell'azienda.
Aziende plurilocalizzate: CIG in deroga con accordo aziendale
INPS, istruzioni per CIG in deroga dal Decreto Cura Italia. La domanda al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali va presentata con accordo sindacale se l'azienda ha unità o negozi in più Regioni o Province autonome.
Sospensioni Coronavirus sui procedimenti per licenziamenti
Sospesi i procedimenti amministrativi dell'ITL per le richieste di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo a causa dell'emergenza Covid 19.