- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Brexit, pienamente in vigore i servizi finanziari fra Italia e UK
Il 30 gennaio 2020 il Consiglio dell’UE ha approvato la ratifica dell’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea.
Meccanismi transfrontalieri, il punto dell’ADC-ANC
Con il comunicato stampa del 31 gennaio 2020, l’ADC e l’ANC hanno precisato la loro posizione in merito alla prossima adozione di misure volte ad attribuire ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili un obbligo di delazione verso l’Amministrazione finanziaria in danno ai proprio clienti.
Dichiarazione e visto di conformità, i chiarimenti di Telefisco 2020
In caso di apposizione del visto di conformità, le dichiarazioni e le scritture contabili possono essere trasmesse e tenute dal contribuente.
Bando ISI 2019, pubblicato il calendario di presentazione della domanda
Rese note le date relative alla procedura telematica di presentazione della domanda di accesso al “Bando ISI 2019”. In particolare, a decorrere dal 16 aprile al 29 maggio 2020, sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda di partecipazione online.
Retribuzione minima 2020, l'INPS aggiorna gli importi
Sono stati resi noti i nuovi valori del minimale di retribuzione giornaliera e del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, ai fini del calcolo dei contributi da versare all’INPS.