- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Cliclavoro e Ministero del Lavoro, servizi accessibili solo con Spid
Cliclavoro e Ministero del Lavoro cambiano le modalità d’accesso ai propri servizi. Infatti, a decorrere dal 13 marzo 2020, tutti i servizi online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, saranno accessibili tramite Spid, ossia il sistema pubblico di identità digitale.
Offerta di conciliazione, conclusione ammessa anche oltre i 60 giorni
L’offerta di conciliazione può definirsi effettuata nei termini, anche laddove l’ITL convochi le parti ed eventualmente concluda la procedura oltre il termine stragiudiziale di 60 giorni.
Domestici, fissati gli importi contributivi per l’anno 2020
Definite, per l’anno 2020, le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare gli importi contributivi da versare all’INPS in favore dei lavoratori domestici.
Riduzione del cuneo fiscale, Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale
Semaforo verde per la tanto attesa riduzione del cuneo fiscale. La misura, operativa dal 1° luglio 2020, assorbe e amplia il “bonus Renzi” di 80 euro al mese, introducendo al contempo una nuova detrazione fiscale.
Lavoratori extra UE, regolarizzazioni INPS entro maggio
I datori di lavoro che hanno operato in difformità, per il mese di gennaio 2020, rispetto alle regole contenute nel D.M. 11 dicembre 2019 – che disciplina le retribuzioni convenzionali (anno 2020) dei lavoratori operanti all’estero – possono procedere alla regolarizzazione contributiva.