- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
VIDEOForum2020, tanto fiscale e poco lavoro nella Legge di Bilancio 2020
Ridotte ai minimi termini le misure previste dalla Legge di Bilancio 2020 in materia di lavoro. È questa, in estrema sintesi, il pensiero espresso dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, sulla Legge di Bilancio 2020 e sul Decreto Fiscale collegato.
Riders, pronte le istruzioni per la copertura delle tutele INAIL
Esteso l’obbligo assicurativo ai lavoratori autonomi che svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore, attraverso piattaforme anche digitali, meglio conosciuti come “riders”.
Indennità antitubercolari, importi in rialzo per il 2020
In rialzo, per il 2020, gli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari.
Laurea, riscattabili i periodi ante 1996 con il metodo contributivo
È facoltà del lavoratore riscattare i corsi di studio universitari (cd. “riscatto della laurea”), svolti in data antecedente al 1° gennaio 1996, purché opti per la liquidazione della prestazione pensionistica interamente contributiva.
Licenziamento individuale, le ragioni devono essere differenti rispetto alla procedura collettiva
Nel caso in cui il datore di lavoro abbia in precedenza aperto una procedura di mobilità, conclusasi con accordo sindacale non accettato dal lavoratore, il dipendente non può essere estromesso dall’azienda individualmente.