- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Commercianti, coadiutore obbligato all’iscrizione a prescindere dal titolare
Il coadiutore familiare di una Srl ha l’obbligo di iscrizione alla Gestione commercianti INPS a prescindere dalla circostanza che il titolare dell’impresa abbia o meno i requisiti di legge per la propria iscrizione.
Danno biologico 2019, indennizzi in aumento dell’1,1%
In leggero rialzo gli indennizzi per il danno biologico. Infatti, con decorrenza 1° luglio 2019, su proposta del Presidente dell’INAIL di cui alla Determinazione n. 209 del 20 giugno 2019, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dell’1,1%.
Revisore legale, pubblicato il calendario per le prove scritte 2020
È stato pubblicato il calendario delle prime prove scritte per l’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale.
Dichiarazione dei redditi errata, non sempre può essere corretta
Dichiarazione dei redditi errata? Gli errori non sempre si possono correggere. Infatti, in caso di compilazione del modello Redditi da parte del contribuente, o dell’intermediario abilitato, gli eventuali errori rilevati possono essere corretti esclusivamente in alcuni casi.
Edilizia, riduzione contributiva confermata all’11,50% per il 2019
Invariata, per l’anno 2019, la riduzione contributiva per le imprese operanti nel settore edile. Infatti, il Decreto Interministeriale (MLPS-MEF) del 24 settembre 2019 ha stabilito – per il corrente anno – il medesimo sgravio sugli oneri previdenziali dello scorso anno, pari all’11,50%.