- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Caporalato e salario minimo, le prossime misure del ministro del Lavoro
Nero su bianco le prossime mosse del neo ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, che nei giorni scorsi ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero davanti alle commissioni riunite lavoro e affari sociali.
Dl fiscale, nuovo documento di regolarità per appalti e subappalti
Il D.L. n. 124/2019 (cd. “Decreto Fiscale”) all’art. 4 ha esteso il meccanismo del “reverse charge” ad appalti e subappalti che prevedono l’utilizzo di manodopera. L’inversione contabile riguarda tutte le ritenute fiscali operate dall’impresa appaltatrice o affidataria e dalle imprese...
RdC e PdC per cittadini extra UE, domande da integrare
Per le domande di RdC e PdC presentate dal mese di aprile 2019 da cittadini extra UE o appartenenti a uno dei Paesi non inclusi nell’allegato al D.I. del 21 ottobre 2019, sarà disposto il rilascio della carta RdC e il contestuale invio della prima disposizione di pagamento a Poste Italiane S.p.A.
Sisma 2016/2017, versamento delle ritenute fiscali sospese entro il 15.01.2020
Nuove regole per la ripresa dei versamenti delle ritenute fiscali sospese, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
Assegno d’invalidità sospeso per NASpI, ripristino dell’AOI sempre ammesso
Laddove il titolare di assegno ordinario di invalidità (AOI) opti in favore dell’indennità NASpI, con conseguente sospensione della prestazione stessa, può - a seguito di rinuncia alla prestazione di disoccupazione - rientrare successivamente nel godimento dell’AOI.