- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Cig in deroga, in scadenza il termine per le comunicazioni
L’art. 26-quater del D.L. n. 4/2019 (cd. Decretone), convertito con modificazioni in L. n. 26/2019, che ha inserito all’art. 44 del D.Lgs. n. 148/2015 il co. 6-ter, ha previsto un nuovo termine di decadenza della CIGD.
DSU presentate dopo l’1 settembre 2019, variata la validità
È stata nuovamente variata la validità delle DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) finalizzate alla determinazione dell’ISEE. La novità, introdotta recentemente dall’art. 7 del D.L. n. 101/2019, riguarda esclusivamente le DSU presentate successivamente al 1° settembre 2019.
RdC, accordo su esonero degli obblighi e modalità di convocazione
L’1 agosto 2019 in sede di Conferenza Unificata tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, è stato sottoscritto un accordo contenente i principi e criteri generali da adottarsi in sede di valutazione degli esoneri connessi agli obblighi del RdC.
CCNL e benefici contributivi, conta il rispetto dei trattamenti retributivi
Gli organi ispettivi non possono dar luogo alla revoca dei benefici fruiti dai datori di lavoro, qualora questi ultimi riconoscano ai lavoratori un trattamento normativo e retributivo identico, se non migliore, rispetto a quello previsto dal contratto stipulato dalle OO.SS comparativamente più rappresentative.
Prescrizione dei crediti iscritti a ruolo, il termine è quinquennale
Il termine ordinario di prescrizione dei crediti iscritti a ruolo, pari a dieci anni (art. 2946 cod. civ.), trova applicazione solo quando il titolo è costituito da un provvedimento giurisdizionale divenuto definitivo.