- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Premi INAIL non pagati, al via i nuovi “avvisi bonari”
In arrivo i nuovi “avvisi bonari” per premi INAIL, relativi al primo semestre 2019, non pagati. L’attività di riscossione è un adempimento conseguente al D.Lgs. n. 46/1999, che obbliga l’Istituto di iscrivere a ruolo i crediti per premi non versati in tempo.
Contratto a termine “assistito”, nullo se manca la causale
Dopo i chiarimenti forniti in merito al contributo addizionale dovuto in caso di rinnovo di un contratto a tempo determinato, giungono nuove precisazioni circa la possibilità di prorogare – di ulteriori 12 mesi rispetto alla durata massima (24 mesi) – il rapporto a termine presso l’ITL.
Definizione lite tributaria, effetti solo in ambito fiscale e non contributivo
In caso di definizione della lite tributaria, quali sono gli effetti dei contributi previdenziali determinati in base alla dichiarazione dei redditi? Sul tema si sono espressi i giudici della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23301 del 18 settembre 2019.
Amministratore e dipendente nella stessa società, compatibilità da provare
Un soggetto che è amministratore di una società può instaurare un lavoro di tipo subordinato con la medesima compagine sociale, atteso che il riconoscimento di detto rapporto esplica effetto ai fini delle assicurazioni obbligatorie previdenziali e assistenziali?
Classificazione tariffaria INAIL, pubblicate le nuove faq
Facendo seguito alle precedenti faq del 19 aprile 2019 in materia di classificazione tariffaria, l’INAIL ha predisposto un nuovo documento (faq del 10 settembre 2019) per rispondere ai vari quesiti pervenuti.