- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Convenzione sulla rappresentanza sindacale, stop ai “contratti pirata”
Importante freno ai “contratti pirata” e al “dumping sociale”. Infatti, il 19 settembre 2019, alla presenza del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, è stata firmata la Convenzione attuativa del Testo Unico sulla rappresentanza, stipulato il 10 gennaio 2014 da Confindustria e CGIL, CISL, UIL.
Contratto a termine “assistito”, nullo se manca la causale
Dopo i chiarimenti forniti in merito al contributo addizionale dovuto in caso di rinnovo di un contratto a tempo determinato, giungono nuove precisazioni circa la possibilità di prorogare – di ulteriori 12 mesi rispetto alla durata massima (24 mesi) – il rapporto a termine presso l’ITL.
Definizione lite tributaria, effetti solo in ambito fiscale e non contributivo
In caso di definizione della lite tributaria, quali sono gli effetti dei contributi previdenziali determinati in base alla dichiarazione dei redditi? Sul tema si sono espressi i giudici della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23301 del 18 settembre 2019.
Classificazione tariffaria INAIL, pubblicate le nuove faq
Facendo seguito alle precedenti faq del 19 aprile 2019 in materia di classificazione tariffaria, l’INAIL ha predisposto un nuovo documento (faq del 10 settembre 2019) per rispondere ai vari quesiti pervenuti.
Amministratore e dipendente nella stessa società, compatibilità da provare
Un soggetto che è amministratore di una società può instaurare un lavoro di tipo subordinato con la medesima compagine sociale, atteso che il riconoscimento di detto rapporto esplica effetto ai fini delle assicurazioni obbligatorie previdenziali e assistenziali?