- 27-10-2025: Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro
- 27-10-2025: Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
- 27-10-2025: Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
- 27-10-2025: Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
- 27-10-2025: Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
- 27-10-2025: Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
- 27-10-2025: Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
- 27-10-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 27-10-2025: CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
- 27-10-2025: Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
- 27-10-2025: Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
- 27-10-2025: Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
- 27-10-2025: Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
- 27-10-2025: INPGI: ultimi giorni per il saldo dei contributi sui redditi 2024
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Nuova Sabatini, recepite le novità del Decreto Crescita
Il D.L. n. 34/2019 (cd. Decreto Crescita), convertito con modificazioni in L. n. 58/2019, all’art. 20 ha apportato alcune importanti modifiche in merito alla misura agevolativa di cui all’art. 2 del D.L. n. 69/2013, convertito con modificazioni in L. n. 98/2013 (cd. Nuova Sabatini).
PAT 2019, pronto il certificato di variazione dei premi INAIL
In arrivo il certificato di variazione dei premi INAIL per le PAT avviate dal 1° gennaio 2019 in poi. A breve le aziende avviate in corso d’anno, riceveranno una nuova classificazione tariffaria da utilizzare per la determinazione del calcolo dei premi INAIL da versare.
Isee precompilato, arriva l’ok del Garante per la privacy
Via libera da parte del Garante per la privacy in merito allo schema di decreto predisposto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, volto a disciplinare la prima fase di applicazione della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) precompilata a fini Isee.
Bonus bebè e premio alla nascita, fuori dal calcolo ANF
A seguito di numerose richieste in merito alla corretta indicazione dei redditi percepiti dal nucleo familiare all’atto della domanda di assegno per il nucleo familiare (ANF), con il messaggio n. 2767 del 18 luglio 2019, l’INPS ha ritenuto utile chiarire la computabilità o meno del bonus bebè e...
Reddito di Cittadinanza (RdC), incentivi contributivi per chi assume
Via libera agli incentivi contributivi per i datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i beneficiari del Reddito di cittadinanza (RdC). A darne notizia è l’INPS, con la circolare n. 104 del 19 luglio 2019.