- 21-07-2025: Fringe benefit, le auto a uso promiscuo
- 21-07-2025: Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 21-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025
- 21-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Addendum
- 21-07-2025: CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025
- 21-07-2025: Lapidei industria. Rinnovo
- 21-07-2025: Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
- 21-07-2025: Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
- 21-07-2025: Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
- 21-07-2025: Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione
- 21-07-2025: Entrate, guida agli ISA 2024 alla luce dei nuovi codici ATECO 2025
- 21-07-2025: Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
- 21-07-2025: Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Imprese sequestrate o confiscate, via libera alla CIGS
Semaforo verde alla CIGS in favore di lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati ad orario ridotto, dipendenti da aziende sequestrate o confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria. Il trattamento deve essere inviato dall'amministratore giudiziario, tramite il il portale “cigsonline”.
CIG in deroga, ulteriore proroga di dodici mesi
Si allungano i tempi di concessione della CIG in deroga per le aziende che hanno già richiesto l’intervento di integrazione salariale nel 2016. Infatti, è stato prorogato – per una durata massima di dodici mesi - il predetto ammortizzatore sociale.
Incentivo Sviluppo Sud, esteso anche ai primi quattro mesi del 2019
Si amplia la platea dei beneficiari dell’”Incentivo Sviluppo Sud”, meglio conosciuto come “Bonus Sud”. Per effetto di un emendamento inserito nel cd. “Decreto Crescita” è stato previsto un’ulteriore stanziamento di risorse aggiuntive, pari a 200 milioni di euro.
Reddito e Pensione di Cittadinanza (RdC/PdC), pubblicato il modulo per la rinuncia
Rinunciare al Reddito e Pensione di Cittadinanza (RdC/PdC) si può. La rinuncia al beneficio si configura come unanime manifestazione di volontà del nucleo beneficiario. La rinuncia potrà essere effettuata dal richiedente titolare della carta.
Assistenza fiscale Mod. 730/4, online le risultanze contabili INPS
I pensionati o contribuenti che ricevono un’indennità da parte dell’INPS, possono verificare sul sito dell’Istituto le risultanze contabili e gestire di conseguenza l’effettuazione del conguaglio fiscale. La notizia è stata veicolata dall’INPS, con il messaggio n. 2652 dell’11 luglio 2019.