- 21-07-2025: Fringe benefit, le auto a uso promiscuo
- 21-07-2025: Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 21-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025
- 21-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Addendum
- 21-07-2025: CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025
- 21-07-2025: Lapidei industria. Rinnovo
- 21-07-2025: Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
- 21-07-2025: Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
- 21-07-2025: Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
- 21-07-2025: Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione
- 21-07-2025: Entrate, guida agli ISA 2024 alla luce dei nuovi codici ATECO 2025
- 21-07-2025: Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
- 21-07-2025: Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
- 21-07-2025: Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Imprese confiscate, Durc subordinato al programma di ripresa dell’attività
Ai fini del rilascio del Durc, rilevano esclusivamente gli obblighi contributivi relativi all’arco temporale successivo alla data di approvazione del programma di prosecuzione o di ripresa dell’attività dell’impresa sequestrata e confiscata.
Sisma Centro Italia, nuova proroga per la ripresa dei versamenti INPS e INAIL
Le aziende e i lavoratori autonomi, che hanno beneficiato della sospensione contributiva, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori del Centro Italia, possono ottemperare ai versamenti ai versamenti contributivi sospesi in unica soluzione entro il 15 ottobre 2019.
Artigiani e commercianti, appuntamento con l’INPS richiedibile online
Gli artigiani ed esercenti attività commerciali possono ora fissare un appuntamento con i funzionari dell’INPS, direttamente tramite il “Cassetto Previdenziale" a loro riservato. Infatti, la sezione “Comunicazione bidirezionale” è stata arricchita della nuova funzione di “Agenda appuntamenti".
In arrivo il nuovo Codice di condotta sulle informazioni commerciali
In soffitta le vecchie regole deontologiche sulle informazioni commerciali. Dal 20 settembre 2019, si applicherà il nuovo Codice di condotta sulle informazioni commerciali predisposto dall’Ancic, e approvato dal Garante per la privacy a seguito di un complesso iter di elaborazione.
Attività agricole connesse, prevale il criterio della prevalenza ai fini dell’inquadramento
Le attività di manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, sono da inquadrare nel sistema della contribuzione agricola unificata