- 21-07-2025: Fringe benefit, le auto a uso promiscuo
- 21-07-2025: Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 21-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025
- 21-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Addendum
- 21-07-2025: CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025
- 21-07-2025: Lapidei industria. Rinnovo
- 21-07-2025: Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
- 21-07-2025: Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
- 21-07-2025: Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
- 21-07-2025: Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione
- 21-07-2025: Entrate, guida agli ISA 2024 alla luce dei nuovi codici ATECO 2025
- 21-07-2025: Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
- 21-07-2025: Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
- 21-07-2025: Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Apprendistato, ripartite le risorse per l’anno 2018
Semaforo verde alla ripartizione tra Regioni e Province Autonome delle risorse, relative all’annualità 2018, per il finanziamento della formazione nell’esercizio dell’apprendistato. A tal fine, sono stati riconosciuti 15 milioni di euro posti a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione.
Fondazioni lirico sinfoniche, adeguamento del contratto a termine
Le fondazioni lirico sinfoniche possono stipulare, con atto scritto a pena di nullità, uno o più contratti di lavoro a tempo determinato per lo svolgimento di mansioni di pari livello e categoria legale, per una durata che non può superare complessivamente i 48 mesi, anche non continuativi.
Sistema europeo EESSI, al via lo scambio di dati fra enti previdenziali
Una rivoluzione nello scambio dei dati fra enti previdenziali internazionali. Dal 3 luglio 2019, come previsto dalla normativa comunitaria sul coordinamento dei regimi di sicurezza sociale (regolamenti CE n. 883/2004 e n. 987/2009), diventerà operativo il sistema EESSI.
Decreto Crescita, facilitato l’accesso al Reddito di Cittadinanza
Ampliato il numero di fruitori dell’ISEE corrente, allargando di conseguenza anche l’accesso al Reddito di Cittadinanza. La novità è contenuta nel D.L. n. 34/2019, convertito, con modificazioni, in L. n. 58/2019 (cd. Decreto Crescita).
Esodati, nuove coperture previdenziali in arrivo
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 151 del 29 giugno 2019 il Decreto 18 aprile 2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recante la “concessione del prolungamento dell'intervento di tutela del reddito”.