- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Committenti Gestione separata INPS, comunicazioni debitorie anno 2018
L'INPS ha comunicato di aver terminato le operazioni di elaborazione delle situazioni debitorie delle aziende committenti, che hanno denunciato tramite il flusso Uniemens il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla GS INPS, per il periodo di competenza 2018 o anni precedenti.
Definizione agevolata 2018, il Decreto Crescita riapre i termini di adesione
Buone nuove per i contribuenti che intendono estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti nelle cartelle di pagamento. Infatti, si riaprono i termini per aderire alla “Definizione agevolata 2018” (cd. “rottamazione-ter”) e al “saldo e stralcio”. La nuova scadenza è stata fissata al 31 luglio 2019.
Decreto Crescita, bonus assunzione giovani diplomati
Si arricchisce il panorama delle agevolazioni contributive in favore di imprese che inseriscono nel loro organico giovani neo diplomati. Infatti, all’art. 49-bis del cd. “Decreto Crescita” è stata inserita una misura estremamente interessante per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Contributi domestici, in scadenza il secondo trimestre 2019
Secondo appuntamento del 2019 per il versamento contributivo dei lavoratori domestici. Infatti, i datori di lavoro sono chiamati a pagare i contributi INPS, entro il 10 luglio 2019, relativi al secondo trimestre “aprile-maggio-giugno”.
ANPAL, nuovo applicativo per la gestione dei percettori del RdC
Gestire le attività connesse al RdC sarà più semplice d’ora in poi. L’ANPAL, infatti, ha messo a disposizione degli operatori dei Centri per l’Impiego, all’interno dell’area riservata “MyANPAL”, uno strumento digitale in favore degli operatori dei Centri per l'Impiego.