- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Derogabile lo statuto degli enti del terzo settore
La scadenza, fissata al 3 agosto 2019, per gli adeguamenti statuari degli enti del terzo settore alle nuove regole previste dal relativo codice (D.Lgs. n. 117/2017), non ha natura perentoria ma rileva solo ai fini procedurali.
Bando ISI 2018, tutto pronto per la seconda fase
Terminate le operazioni di compilazione e salvataggio delle domande per l’accesso ai finanziamenti relativi al bando ISI 2018, dal 6 giugno 2019 le imprese potranno accedere alla procedura informatica ed effettuare il download del codice identificativo per l’inoltro online della domanda.
Internazionalizzazione delle imprese, incentivi doppi
Introdotti due nuovi strumenti finanziari a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese. In particolare, il D.M. dell’8 aprile 2019, pubblicato in G.U. n. 125 del 30 maggio 2019, definisce i termini, modalità e condizioni per la concessione di finanziamenti agevolati a valere sul “Fondo 394”.
Ispezioni, la diffida accertativa prevale sulla conciliazione
In caso di un accertamento retributivo, prevale la diffida accertativa emessa dagli ispettori del lavoro, anche laddove intervenga una conciliazione tra datore di lavoro e lavoratore. Ne dà notizia l’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota n. 5066 del 30 maggio 2019.
ANF telematici, facilitata la consultazione per aziende e intermediari
L’applicativo per la gestione degli assegni per il nucleo familiare (cd. ANF) telematici si arricchisce di nuove informazioni. L’aggiornamento permette ora di acquisire con maggiore facilità i dati utili da inserire in busta paga ai fini della corretta erogazione degli ANF ai lavoratori che ne fanno richiesta.