- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Domanda di pensionamento, obbligatoria la cessazione del rapporto di lavoro
Per accedere alla pensione di anzianità è assolutamente necessario cessare l’attività lavorativa all’atto d’invio della domanda. Quindi, il diritto alla pensione è subordinato non solo al raggiungimento degli anni contributivi previsti dalla legge, ma anche all'effettiva cessazione dell'attività lavorativa.
Cessazione attività commerciale, indennizzo strutturale
I commercianti obbligati a chiudere la propria attività commerciale in anticipo rispetto al raggiungimento dell’età pensionistica (67 anni), a decorrere dal 1° febbraio 2019, possono chiedere all’INPS il riconoscimento di un importo pari a 513 euro, che corrisponde al trattamento minimo per l’anno...
Bando ISI 2018, a breve la scadenza per l’inoltro delle istanze
Ultimatum per l’invio delle domande per d'accesso al bando ISI 2018. Fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2019 è possibile accedere alla procedura online e compilare la domanda per richiedere gli incentivi a disposizione.
Sisma Centro Italia, ripresa dei versamenti INPS e INAIL
Regole in chiaro per la ripresa dei versamenti INPS e INAIL, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017. I dettagli nel messaggio n. 1987/2019.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da giugno 2019
Cambiamenti in vista nella prossima denuncia mensile Uniemens. A seguito dell’accordo di collaborazione sottoscritto il 19 giugno 2019 tra CNEL e INPS, con decorrenza dal periodo di paga giugno 2019, verranno istituiti, variati e disattivati alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens.