- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Eleonora Mattioli
Opposizione allo stato passivo. Documenti probatori non vanno riprodotti
Nel ricorso di opposizione allo stato passivo, l’opponente non ha l’onere di produrre nuovamente i documenti che provano il credito, ma può limitarsi ad indicarli. Il giudice, difatti, non può non tener conto dei documenti allegati al fascicolo di parte nella fase tempestiva, solo perché non siano...
Permesso a costruire illegittimo. Termine per impugnare ad opera ultimata
Il dies a quo per l’impugnazione di un permesso a costruire decorre dal momento in cui si è raggiunta la piena conoscenza del contenuto lesivo del titolo autorizzatorio, che può realizzarsi, a livello fenomenico, con la percezione della portata effettiva dell’intervento edilizio, conseguibile...
Riconoscimento titolo di abogado. Comunicato del Ministro ai Coa
Il Ministero della Giustizia, il 15 maggio 2017, ha diffuso una comunicazione – n. 7 C/2017- ai Presidenti dei Consigli degli Ordini professionali, avente ad oggetto il riconoscimento del titolo di avvocato (abogado) acquisito in Spagna da parte di cittadini italiani, con annesso elenco di n. 332...
Contribuiti Ocf. E’ scontro con il Cnf
E’ scontro presso l’Avvocatura per chi debba anticipare i contributi (pari a quasi 800 mila euro) per il funzionamento dell’Organismo congressuale forense: se il Consiglio nazionale forense o gli Ordini territoriali. Lo stesso Ocf, con propria Deliberazione, esprime disappunto per la soluzione...
Assunzione di personale nelle società in house. Controversie al Giudice ordinario
Le procedure seguite dalle società c.d. in house providing per l'assunzione di personale dipendente, sono sottoposte alla giurisdizione del Giudice ordinario. E’ quanto enunciato la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, in ordine al seguente quesito: se una società in house, come quella nella...