- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Eleonora Mattioli
Divieto di sanatoria paesaggistica, esteso alle opere interrate
Il divieto di sanatoria paesaggistica di cui al Codice dei beni culturali e del paesaggio, si applica anche quando vi sia un incremento di volumi non emergenti dal terreno. E’ questo, in sintesi, il principio che si evince dalla sentenza del Consiglio di Stato, sezione sesta, n. 3317 del 5 luglio...
Prezzo del preliminare più alto. Non giustifica l’accertamento
E’ illegittimo l’accertamento tributario, laddove sia fondato sul maggior prezzo fissato in sede di contratto preliminare d’acquisto di un immobile (difforme rispetto al prezzo più basso di cui al definitivo). Né assume valore, a tal fine, l’importo del mutuo erogato agli acquirenti, in quanto è...
Malformazioni del feto. Perdita di chance per la madre non informata
La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha riconosciuto il diritto al risarcimento per perdita di chance, in favore di una donna che, a causa di un errore diagnostico dei medici – i quali non avevano saputo individuare le malformazioni del feto al momento dell’ecografia – non era stata messa...
Detenzione materiale pedopornografico. Esecuzione della pena non sospesa
Nella condanna per reato detenzione di materiale pedopornografico, opera la presunzione di pericolosità superabile soltanto all’esito di un periodo di osservazione della personalità, con conseguente sussistenza del divieto di sospensione dell’esecuzione della pena ex art. 656 comma 9 c.p.p. La...
Criterio del prezzo più basso; inammissibile l’impugnazione immediata
L’onere di immediata impugnazione del bando o del disciplinare di gara sussiste solo in caso di clausole escludenti, tra cui, ad esempio, quelle che impediscono la partecipazione alla gara o prescrivono requisiti soggettivi di ammissione o di partecipazione alla gara arbitrari e discriminatori. Non...