- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Eleonora Mattioli
Dichiarazioni al notaio. Ai fini fiscali, ammessa la prova contraria
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha accolto il ricorso di un contribuente avverso un accertamento sintetico dell’agenzia delle Entrate, in occasione dell’acquisto di una farmacia ed a fronte di modesti redditi dichiarati. L’accertamento – confermato dalla Commissione tributaria regionale...
Permesso di soggiorno per motivi familiari, allo straniero che convive
Il Consiglio di Stato, Sezione terza, accogliendo le ragioni di una cittadina extracomunitaria, ha ritenuto illegittimo, dunque ha annullato, il provvedimento emesso nei suoi confronti dalla Questura, con cui era stata respinta la sua domanda volta ad ottenere il permesso di soggiorno per motivi...
Amministratore di condominio. Diligenza del buon padre di famiglia
L’amministratore ha, nei riguardi dei partecipanti al condominio, una rappresentanza volontaria – in assenza di un ente giuridico con rappresentanza organica – di talché i suoi poteri sono quelli di un comune mandatario, conferitigli, ex art. 1131 c.c. sia dal regolamento di condominio sia...
Riqualificazione personale uffici giudiziari. Online le graduatorie
In relazione al percorso di riqualificazione del personale dell'organizzazione giudiziaria, avviato lo scorso settembre 2016, sono online le graduatorie rettificate ed integrate con i rispettivi punteggi, relative al profilo di Funzionario giudiziario (passaggio al profilo professionale Area III,...
Critica al boss mafioso, nel rispetto dell'onore
La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, accogliendo il ricorso del Pm, ha annullato la sentenza di assoluzione di un giornalista per reato di diffamazione, il quale, nel dar notizia all’interno del proprio blog del decesso di un esponente apicale di un clan mafioso – condannato per il suo...