- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Eleonora Mattioli
Conferimento e revoca incarichi dirigenziali. Controversie al giudice ordinario
Ove si controverta in tema di conferimento e revoca di incarichi dirigenziali nelle pubbliche amministrazioni - in tutti i casi in cui vengano in considerazione atti amministrativi presupposti – il giudizio deve essere instaurato esclusivamente davanti al giudice ordinario, nel quale la tutela è...
Caduta dalle scale. Condominio non risponde, se è caso fortuito
La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha escluso la responsabilità di un condominio in ordine ad un infortunio subito da una condomina, scivolando sulle rampe delle scale condominiali. Evento imprevedibile ed estraneo alla custodia: prova liberatoria Gli Ermellini, in proposito, hanno...
Genitori impugnano la promozione scolastica? E’ la scuola a decidere
Ai sensi del D.Lgs. n. 62/2017, art. 3, la scuola, in presenza di alunni della scuola primaria con livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione, attiva, di regola, specifiche strategie di miglioramento...
Locazione. L’erede non convivente non succede nel contratto
Riguardo alla cessazione degli effetti del contratto di locazione, l’erede non convivente del conduttore di un immobile adibito ad abitazione, non gli succede nella detenzione qualificata, e poiché il titolo si estingue con la morte del titolare del rapporto, questi è detentore precario della res...
Concorso 50 posti a referendario Tar. Bando in Gazzetta
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – IV° serie speciale Concorsi ed Esami n. 86 del 10 novembre 2017 – il bando di indizione del concorso, per titoli ed esami, a 50 posti di referendario di Tribunale amministrativo regionale, nel ruolo della magistratura amministrativa. Possono partecipare...