- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

Eleonora Mattioli
Notariato, Assilea, consumatori: leasing conviene sul mutuo
Il Consiglio nazionale del notariato, insieme ad Assilea - Associazione italiana leasing, alle associazioni dei consumatori ed in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, metteranno a punto, entro metà febbraio, un vademecum per chiarire tutti gli aspetti operativi del nuovo...
Vulnerabilità vittima di reato in base a Direttiva Ue
Con sentenza n. 2702 depositata il 21 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha confermato la responsabilità penale per estorsione di un’imputata, per aver minacciato una “cliente” (a cui cedeva droga) di rivelare fatti in grado di danneggiare la propria famiglia, se non le...
Revisione contratti in essere: voce tariffaria "consulenza"
Non costituisce redazione di un nuovo contratto l’adeguamento/revisione di modelli contrattuali già esistenti, di talché questa attività non può giustificare l’applicazione dei valori massimi tariffari. Questo, in sintesi, quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con...
Posizione di garanzia non è solo investitura formale
Con sentenza n. 2536 depositata il 21 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha confermato la responsabilità penale (per omicidio colposo e lesioni) dell’ex rettore del Convitto e dell’allora Dirigente provinciale settore edilizia ed istruzione pubblica – entrambi titolari di...
Conduttore rilascia immobile previo pagamento dell'avviamento
Con sentenza n. 890 depositata il 20 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, nel respingere il ricorso di un locatore nell'ambito di una controversia di risoluzione di un contratto di locazione, sottolinea che la interdipendenza strutturale e funzionale tra la prestazione del...