- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Mattioli
Promittente venditore non cancella ipoteca. Acquirente dispensato da offerta
Nel preliminare di vendita immobiliare, l'inadempienza del promittente venditore all'obbligo di provvedere alla cancellazione di pregresse ipoteche, ovvero, la sopravvenienza di iscrizioni o trascrizioni implicanti pericolo di evizione, non osta a che il promissario acquirente possa comunque...Destituzione notaio. Legittima, per condotte "gravi" che minano la fiducia
Con sentenza n. 234 del 22 settembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità dell'art. 159 Legge 16 febbraio 1913 n. 89 (Ordinamento del notariato e degli archivi notarili), posta in relazione agli artt. 3 e 27 della Cost. La questione era stata sollevata...
Legge Severino passa l'esame della Consulta. Depositate motivazioni
Come a suo tempo reso noto, la Legge Severino ha superato positivamente il vaglio della Consulta. Sono state infatti depositate in data 19 novembre 2015, le motivazioni della sentenza n. 236, con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale in...
Radiato l'avvocato che trattiene denaro, anche con mandato antecedente l'iscrizione
Con sentenza n. 23540 depositata il 18 novembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso di un avvocato, confermandone la sanzione disciplinare dalla radiazione dall'Albo, per aver egli trattenuto una somma di denaro consegnatogli da un cliente per partecipare ad un...
Cnf. Chiarimenti sul dovere di corretta informazione
Il 16 novembre 2015 il Consiglio nazionale forense ha inviato a tutti i presidenti dei Consigli degli Ordini forensi, il nuovo testo dell'art. 35 Codice deontologico (approvato dal plenum del 23 ottobre 2015), avviando la consultazione di cui alla legge professionale. Le modifiche all'articolo in...