- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Mattioli
Gestore impianti sciistici. Tutela estesa ai rischi esterni
Il gestore dell'impianto sciistico ha a suo carico l'obbligo giuridico di manutenzione in sicurezza delle piste, che non gli deriva necessariamente da una norma o regola dettata da fonte pubblicistica o privatistica, ma altresì dal contratto concluso con lo sciatore fruitore dell'impianto. Il...
Assolto il notaio che stipula troppi atti
Con sentenza n. 22910 depositata il 10 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha parzialmente accolto il ricorso del Consiglio Notarile avverso la decisione con cui la Corte d'Appello assolveva un Notaio dall'addebito di inosservanza dell'obbligo di personalità della prestazione (per cui era stato condannato dalla Commissione regionale alla sospensione dalla professione), mentre ne confermava la condanna per violazione dell'obbligo di assistenza alla sede, di cui all'art. 26 Legge notarile.
Valida la sentenza con firma digitale
La sentenza redatta in formato elettronico dal giudice e da questi sottoscritta con firma digitale ai sensi dell'art. 15 D.m. 21 febbraio 2011 n. 44, non è affetta da nullità per mancanza di sottoscrizione. E ciò, sia perché sono in tal modo garantite l'identificabilità dell'autore, l'integrità del...
Genitori non coniugati. Assegno familiare compreso nel mantenimento
In tema di determinazione dell'assegno di mantenimento, in caso di genitore naturale lavoratore e non affidatario, l'importo degli assegni familiari destinati al figlio minore e versati direttamente all' ex convivente affidatario, concorre ad integrare la somma alla cui periodica corresponsione è...