redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Figlio supera l’esame da avvocato? Mantenimento revocato

I giudici di Cassazione hanno accolto il ricorso avanzato da un padre contro la decisione di merito che aveva rigettato la sua domanda di revoca o di riduzione dell’assegno di mantenimento che lo stesso era tenuto a versare al figlio maggiorenne. Tra i motivi che l’uomo aveva dedotto come fatto...


Confisca allargata: non su beni acquisiti dopo la condanna

La sentenza di condanna è il limite temporale che il giudice dell’esecuzione deve tenere in considerazione per valutare se un acquisto sia da presumere di illecita accumulazione da parte dell’imputato - condannato, ai fini dell'applicazione della confisca allargata. La confisca allargata, ossia,...


Revisione delle impugnazioni penali in vigore

Entreranno in vigore oggi, 6 marzo, le novità contenute nel Decreto legislativo n. 11/2018, di modifica della disciplina relativa ai giudizi di impugnazione in ambito penale, nonché di attuazione della delega contenuta nella Legge n. 103/2017. Potere di appello circoscritto Tra le principali...


Servizi telematici nel civile, imminenti interruzioni

Interruzioni in vista per quanto riguarda i servizi informatici del settore civile. Il Portale dei servizi telematici Giustizia ha reso note le date in cui, nel mese di marzo 2018, i servizi telematici relativi al processo civile verranno momentaneamente sospesi, al fine di consentire...


Azione di riduzione e restituzione. Efficacia nei confronti del creditore pignorante

Notariato: nuovo studio civilistico Lo studio n. 534-2017/C del Notariato è incentrato sulla tematica dell’efficacia dell’azione di riduzione e restituzione nei confronti del creditore pignorante e dell’aggiudicatario. In particolare, i notai si occupano della problematica dell’opponibilità della...