- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Dimissioni dal rapporto di lavoro solo con forma scritta
Dimissioni del dipendente: come vanno rassegnate? Il principio di diritto enunciato dalla Cassazione alla luce della novella introdotta nel 2015 dal Jobs Act: specifiche modalità formali o presso le sedi assistite, a pena di inefficacia.
Scissione con scorporo, disciplina e caratteristiche
Prime linee interpretative fornite dal Notariato per quanto riguarda l’istituto della scissione mediante scorporo, di recente introdotto nel nostro ordinamento. Disciplina e peculiarità della nuova tipologia di scissione societaria.
Abuso del processo. Riforma Cartabia immediatamente applicabile
Sezioni Unite: non attenersi alla proposta di definizione accelerata del Presidente che poi trovi conferma nella decisione finale lascia certamente presumere una responsabilità aggravata per abuso del processo. Novità da Riforma Cartabia subito operative.
Definizione agevolata, quando si ha estinzione del procedimento?
Domanda di definizione agevolata della lite tributaria e versamento della prima rata entro i termini fissati? Va dichiarata l'estinzione del procedimento. Le precisazioni della Corte di cassazione.
Autoriciclaggio, reato attenuato anche con recidiva
Dalla Corte costituzionale lo stop al divieto di prevalenza dell'attenuante del reato di autoriciclaggio sulla recidiva reiterata. Vulnus al canone della proporzionalità della pena e al principio di offensività. Le motivazioni della decisione.