- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Concorso a 300 posti da notaio. In linea il Form per le domande
Con Decreto dirigenziale del 2 ottobre 2017 è stato indetto un concorso a 300 posti di notaio. Lo rende noto il ministero della Giustizia con nota del 10 ottobre 2017. Nella stessa viene comunicato che il form per presentare la relativa domanda potrà essere inviato dalle ore 00,01 dell’11 ottobre...
Temporaneo fermo del SIGA
A causa di un intervento di manutenzione straordinaria che interesserà le infrastrutture informatiche, si determinerà un fermo del sistema SIGA dalle ore 19 alle ore 24 di venerdì 13 ottobre 2017. E’ quanto reso noto sul sito istituzionale della Giustizia...
La comunicazione via Pec della sentenza rende operante il termine breve
Dopo la novella, sì alla sentenza che rigetta il reclamo contro il fallimento comunicata via Pec La comunicazione del testo della sentenza, quando eseguita dalla cancelleria, in forma integrale ed a mezzo di Posta elettronica certificata ai sensi dell'articolo 45 delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile, nel testo modificato dall'articolo 16 del Decreto legge n. 179/2012,...
Canone di locazione superiore al dichiarato? La successiva registrazione non sana il patto
Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate in materia di locazioni di immobili ad uso diverso da quello di abitazione rispondendo ad una questione di massima ritenuta di particolare importanza. In particolare, era stato chiesto al Massimo collegio di legittimità se, in presenza di...
Particolare tenuità. Archiviazione non ricorribile in Cassazione
Non è ricorribile per Cassazione il provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto. Questo, ad esclusione delle ipotesi previste nel comma 6, dell'articolo 409 del Codice di procedura penale, ed ossia nei casi di nullità previsti dall'articolo 127, comma 5, del Codice di procedura...